Post

Le mie principali Tabelle SAP per la Supply Chain

Immagine
In 20 anni di SAP R/3, ho estrapolato un bel po' di dati da tabelle : quantità vendute, acquisti, stock, giacenze bloccate in qualità, ordini di produzione, previsioni, ordini di vendita...  Ho ricevuto un bel po' di domande su quali sono le principali tabelle SAP utilizzate per la Pianificazione della Produzione (Production Planning). Ecco, Vi dico quelle che normalmente utilizzo con la transazione SE16 e con la SQVI per la creazione di query. ANAGRAFICA GESTIONALE MARA         Anagrafica materiale MHDHB     Shelf life scadenza del prodotto. MARC        MRP1 - Campo EISBE per la quantità a scorta minima MBEW        Valorizzazione materiale  (costo standard e valore per singola partita) BOM (DISTINTA BASE - BILL OF MATERIAL)  STKO        Testata distinta base                    STPF       ...

Come calcolare la Probabilità di stock out prodotto

Uno dei problemi tipici del Supply Chain Manager è quello di calcolare, con determinati parametri logistici, la probabilità di Stock Out di prodotto dal mercato. I prodotti mancano quando la domanda è superiore all'offerta e le macro cause sono generalmente tre : DOMANDA Le previsioni di vendita sono state sottostimate, ovvero i clienti hanno chiesto più di quanto ci si aspettava.  OFFERTA Si sono verificati rallentamenti o fermi produttivi legati ai macchinari o alle risorse umane.  OFFERTA Non c'è stato approvvigionamento dei materiali necessari alla produzione.  In questo post analizziamo il terzo caso con un' analisi MRP dei fabbisogni da un punto di vista probabilistico - economico. Immaginiamo di dover realizzare il prodotto A e che lo stesso abbia in distinta base i componenti da a 1 ad a 6 . Indichiamo poi con Pa 1 … Pa 6 le probabilità di non avere in magazzino disponibili i materiali a 1 … a 6 al momento della produzione. Prodotto finito A...

Il software che ho sviluppato per la Pianificazione della Produzione.

Immagine
Nell’anno 2007, come dipendente della società farmaceutica Sigma-tau SpA, assieme ai miei colleghi della logistica abbiamo sviluppato un software per la gestione della Supply Chain nell'ambito della pianificazione. All’epoca avevamo problemi con il modulo SAP-APO e la pianificazione per me e per gli altri due Responsabili Planner veniva eseguita su Excel con lettura e scrittura manuale dei dati da SAP. Mettendo insieme l'esperienza pratica dei colleghi e le mie conoscenze da appassionato autodidatta di linguaggi di programmazione, abbiamo sviluppato un applicativo che riduce di gran lunga i tempi di elaborazione dei piani di produzione e le possibilità di errore . Il software lavora su un semplice database Access di rete come supporto per un accesso simultaneo di più planner. Legge i dati da SAP R/3 e ne "fotografa" i valori ad un determinato istante che di solito coincide con l'inizio del periodo di lavoro. Per ogni codice (sku) legge lo stock...

Cos’è il Capital Budgeting

Immagine
Il capital budgeting non è altro che “analisi e valutazione” dei ritorni economici che si potrebbero ottenere dal finanziamento di progetti di investimento. Qualche esempio classico di  Capital Budgeting aziendale : acquisire un nuovo impianto che aumenti la produttività aziendale finanziare i clienti concedendo loro maggior credito finanziare un progetto di ricerca acquistare titoli azionari acquisire una società acquisire un marchio aziendale Per la valutazione dei ritorni economici degli investimenti, ci sono principalmente quattro tecniche : Pay-back-period Valuta il lasso di tempo che intercorre tra l’anticipo di capitale e il ritorno finanziario dello stesso. Ad es. Spendo 100 mila euro per un macchinario più avanzato tecnologicamente e la nuova produttivita mi consente un incremento di profitto di 33 mila euro l’anno. In questo caso, con un pò di approssimazione, possiamo dire che il pay back period è di 3 anni. Net present value (NPV) o Valore attuale Netto ...

Come sono e come si elaborano le Previsioni di Vendita (Sales Forecast)

Cosa sono ?   Semplice, sono le aspettative di vendita e quindi di fatturato (€) dell’azienda. Perché sono importanti ? Perché si parte dalle previsioni di vendita per elaborare tutti i piani di produzione, di impiego del personale e di acquisto dei materiali. Che problemi comporta una stima errata ?  Se sovrastimiamo le vendite, avremo prodotto invenduto con magazzini stracolmi e conseguente capitale immobilizzato a rischio di obsolescenza. Se sottostimiamo le vendite, avremo mancato fatturato con danni di immagine e spostamento della clientela verso i propri competitori. Budget e previsioni di vendita sono la stessa cosa ? No, il budget di vendita è un documento corposo che analizza costi, volumi e profitti di vendita. Per previsioni di vendita (sales forecast) si intendono solo i volumi. In teoria i volumi “dovrebbero” essere gli stessi ma in passato ho visto diverse aziende separare i dati, trattando il budget come “obiettivo” aziendale e le pre...

Di cosa si occupa il Production Planner ?

Immagine
Il Production Planner o Responsabile della Pianificazione della Produzione si occupa della schedulazione di tutte le attività legate ai processi produttivi. La sua sfera di azione è più o meno ampia a seconda del modello organizzativo aziendale. In senso stretto , schedula le attività delle linee di produzione per rendere il prodotto disponibile sul mercato e minimizzare il rischio di stock-out. In senso lato , segue la pianificazione di tutte le attività della Supply Chain ovvero acquisti, produzione, distribuzione e flussi di magazzino. In quest’ultimo caso, la “pianificazione della produzione” assume una elevata complessità ed i suoi obiettivi aziendali diventano davvero numerosi : ottimizzare l'impiego della manodopera diretta e degli impianti  riduzione del capitale immobilizzato (basse scorte di magazzino)  miglioramento del livello di servizio al cliente  riduzione costi di produzione (tempi di setup/cambi formato/impiego personale)  riduzi...

Come elaborare un piano di produzione con Excel Avanzato

Immagine
Clicca sulla foto per ingrandire Se sei su questa pagina molto probabilmente è perché stai provando a migliorare il tuo foglio Excel di pianificazione della produzione. Preparare un piano di produzione quando ci sono pochi codici e pochi vincoli è semplice: abbiamo visto come basti impostare qualche tabellina su Excel nel Post Come elaborare un piano di produzione - Base Se invece ci troviamo nella situazione in cui  : abbiamo migliaia di codici da pianificare sia come produzione interna che come acquisto dall’esterno  ci sono vincoli di capacità produttiva o di fornitura  la resa e l’efficienza produttiva sono molto variabili  la domanda dei beni è incostante e ci si discosta spesso dalle previsioni di vendita  dobbiamo pianificarne l'arrivo dei materiali perché non sono presenti a scorta Le grandi aziende implementano software di pianificazione spesso integrati alle piattaforme gestionali come SAP/APO per il sistema SAP R/3. E' possibil...